Agitatori ad elica intubata con poderosa movimentazione di liquido. Per montaggi decentrati in vasca. La particolarità costruttiva degli agitatori AP consiste nell’inserimento di un albero a sbalzo all’interno di un tubo di aspirazione: tale assemblaggio trasforma l’agitatore in “pompa assiale” (o “agitatore di spinta”) rendendolo ideale per lo spostamento di grosse quantità di liquido con piccoli dislivelli. Sono utilizzati per stabilizzare soluzioni o per evitare le stratificazioni che si possono verificare quando si miscelano liquidi differenti. Un loro tipico campo applicativo è il trattamento superficiale dei metalli (bagni galvanici e decapaggi, fra i tanti), dove vengono scelti quando nelle vasche di processo è necessario mantenere uniformi le caratteristiche chimico-fisiche dei bagni (sia per temperatura che per concentrazione).
Caratteristiche tecniche